Questi progetti sono stati concepiti all’interno di una realtà genovese di autogestione, la Libera Collina di Castello. Sono tutt’ora in fase di evoluzione.
– Il punto di vista, è un’idea in divenire che incoraggia l’incontro tra arti, saperi e sensibilità. Cinema, documentari, musica, teatro, danza, immagine, performance e convivialità, sono gli aspetti che caratterizzano questi incontri.
– I profumi di Passion Hill, si tratta di un progetto artistico e sociale, che si fonda sul concetto di bene comune. I cardini intorno ai quali si sviluppa tale percorso sono: il tempo e lo spazio. Il progetto è rivolto ad artisti, studenti, artigiani e curiosi, i quali potranno utilizzare giornalmente l’intera area archeologica di S. M. in Passione, dal mattino alla sera per: provare, studiare, praticare, sperimentare, osservare ed ascoltare.
L’intenzione è quella di mettere in gioco saperi e risorse presenti nel territorio, creare le premesse perchè tutto circoli. La partecipazione non richiede alcun preavviso, tutto è declinato alle necessità personali e alla volontà di condividere lo spazio, il tempo e le conoscenze.